Quando un'intera città americana è stata paralizzata da un ransomware - La realtà del cyberattacco di Saint Paul

Lo scorso luglio, un attacco ransomware assolutamente devastante ha colpito Saint Paul, Minnesota, causando uno dei peggiori incidenti di cybersicurezza nella storia municipale americana.
L’intero sistema informatico della città è stato paralizzato, le comunicazioni di rete sono fallite, i cittadini non potevano pagare le bollette dell’acqua, le biblioteche hanno perso l’accesso Wi-Fi e persino i dipendenti comunali non potevano lavorare.

Si è rivelato essere un attacco ransomware orchestrato da un gruppo di hacker chiamato “Interlock.”
La cosa più indignante è che quando la città ha rifiutato di pagare le loro richieste, questi criminali hanno pubblicato 43GB di dati dei cittadini su Internet.

Esaminiamo esattamente cosa è successo e cosa possiamo imparare da tutto questo.