Anche il tuo cellulare è a rischio - Casi di phishing SMS con stazioni radio false mobili e come difendersi

È una situazione reale! Verifica subito se il tuo cellulare è sotto attacco.
Una stazione radio mobile nascosta segretamente in un’auto si avvicina alle persone.
Sul tuo telefono arriva il messaggio “Urgente! Il tuo conto è stato hackerato. Verifica immediatamente” e,
nel panico, clicchi sul link e inserisci la password… subito dopo il denaro viene rubato dal tuo conto.
Sembra la trama di un film, ma è quello che sta realmente accadendo.

Nel marzo 2025, a Londra, uno studente cinese ha guidato un SUV per 5 giorni inviando messaggi di smishing a decine di migliaia di persone.
Anche a Bangkok in Thailandia, in Malesia e in Nuova Zelanda si sono verificati casi di invio di messaggi falsi.

Scopriamo insieme cosa sta succedendo e cosa possiamo fare per proteggerci.

Il nuovo incubo dei viaggi aerei: un cyberattacco paralizza i principali aeroporti europei

Sono rimasto scioccato guardando le notizie del mattino ieri.
Un flash news ha riportato che i sistemi di check-in dell’aeroporto di Londra Heathrow erano in tilt.
All’inizio ho pensato che fosse solo un semplice guasto del sistema,
ma si è rivelato essere un cyberattacco massiccio che ha colpito simultaneamente i principali aeroporti in tutta Europa.

La Politica dei Buoni di Recupero per i Consumatori della Corea del Sud - Uno Studio di Caso sulla Sicurezza Digitale

La Corea del Sud sta implementando il suo secondo programma di Buoni di Recupero per i Consumatori, distribuendo 100.000 KRW (circa 68 EUR, equivalente a circa 2-3 pasti in un ristorante di media categoria in Corea) per persona a partire dal 22 settembre.
Questa iniziativa nazionale si rivolge al 90% della popolazione come parte degli sforzi di ripresa economica.
Tuttavia, insieme a questa politica vantaggiosa, il governo coreano sta anche affrontando una sfida significativa: l’aumento delle truffe smishing che sfruttano tali programmi.

Esploriamo come la Corea sta affrontando simultaneamente il supporto economico e la sicurezza digitale.